- Categoria: News
Sei un/una giovane tra i 18 e i 28 anni? Non hai mai svolto il servizio civile?
Oppure magari conosci qualcuno che potrebbe essere interessato...
Arimo ti propone una grande opportunità!
Arimo Società Cooperativa Sociale (www.arimo.eu) sta cercando candidati per la selezione di 6 volontari in servizio civile.
Cerchiamo diversi profili: quattro con attitudini educative per i volontari che lavoreranno presso le comunità educative per adolescenti di Arimo situate a Giussago, Vernate, Pavia e Milano-Figino; un profilo adatto al lavoro di segretariato sociale per il/la volontario/a che lavorerà presso la sede dei servizi territoriali di Arimo in Via Calatafimi Milano; un profilo con attitudine al lavoro di rete e di promozione sociale/culturale, collaborerà alla gestione delle attività di "Spiazza - biblioteca sociale con caffé" a Milano-Figino.
Il periodo di servizio, inizierà il 30 aprile 2021 per la durata di un anno, lavorando 5 giorni a settimana per una media di 25 ore.
A ciascun volontario spetta un assegno mensile di € 439,50.
Il bando, le notizie informative e organizzative sono disponibili sul sito del Consorzio Pavia in Rete. Sul sito ci si può iscrivere agli eventi formativi.
Sarà possibile candidarsi entro il 15 febbraio 2021 unicamente mediante procedura on-line ed è necessario preventivamente munirsi di identità digitale con SPID, da richiedersi presso un ufficio postale.
Il servizio civile ad Arimo si svolge nell'ambito di uno dei 4 progetti presentati dall'Ente "Consorzio Pavia in rete" di cui Arimo fa parte.
Il nostro progetto coinvolge 6 Enti gestori di Comunità educative e di attività di socializzazione, educative e supporto alla didattica e ha diverse sedi di svolgimento, è intitolato "Per un territorio educante: percorsi di sostegno a minori in situazione di fragilità, per un’educazione di qualità, equa e inclusiva, fuori e dentro la scuola".
Le sedi di progetto afferenti ad Arimo sono le seguenti:
COMUNITA' EDUCATIVA CASA DI CAMILLO GIUSSAGO codice sede 188728 n.1 posto
COMUNITA' EDUCATIVA CASA MIRIAM PAVIA codice sede 188729 n.1 posto
SERVIZIO "A PARTIRE DALLA FINE" MILANO codice sede 188730 n.1 posto
COMUNITA' EDUCATIVA LA TRACCIA VERNATE codice sede 188749 n.1 posto
COMUNITÀ EDUCATIVA TERZO SPAZIO MILANO codice sede 188750 n.1 posto
SPIAZZA BIBLIOTECA SOCIALE MILANO- Figino codice sede 188762 n.1 posto
Scarica qui il pdf con i dettagli del progetto.
Ecco come candidarsi:
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://www.paviainrete.com/news/dol-domanda-online.
E’ possibile SCEGLIERE SOLO UNA SEDE DI PROGETTO: una volta inviata la candidatura per un progetto tramite la piattaforma on line (ed è necessario indicare la specifica sede di progetto prescelta) non è più possibile modificarla!
Anzitutto è necessario che vi muniate di SPID, poi vi proponiamo di fissare un appuntamento telefonico o di persona per procedere alla presentazione della domanda con il nostro supporto: Margherita Calvi - margherita.calvi@arimo.org - 3282721720
Speriamo di sentirvi presto!
- Categoria: News
Fuoricasa è un progetto abitativo delle cooperative Genera e Arimo pensato e realizzato per i giovani. Si trova a Grace, spazio che ospita diversi servizi per la persona, all'interno del Borgo Sostenibile, quartiere totalmente pedonale,di nuova realizzazione alle porte di milano.
Fuoricasa offre orientamento e definizione di percorsi ad hoc di abitare collaborativo presso il Borgo Sostenibile e i servizi in esso presenti (servizi residenziali e semi-residenziali per anziani, servizi di accoglienza per minori, partecipazione a organizzazione di eventi socio-culturali)
Partecipazione attiva alla rete del Borgo Sostenibile supportati dal personale delle cooperative Genera e Arimo che con Grace e Spiazza contribuiscono a renderlo un luogo accogliente e dinamico attraverso servizi alla persona e iniziative di arricchimento culturale.
Qui i dettagli dell'offerta e i contatti per la richiesta di informazioni.
- Categoria: News
Le ragazze e i ragazzi ospiti delle comunità e degli appartamenti per l'autonomia della cooperativa sociale Arimo raccontano la loro esperienza del Covid-19 e delle restrizioni imposte dall'epidemia.
- Categoria: News
Quest’anno Arimo, a seguito delle restrizioni dovuti all'emergenza sanitaria, non potrà organizzare la tradizionale Fiera di Arimo, un’occasione di incontro e di confronto con i suoi sostenitori su temi sociali ed educativi.
In attesa che le condizioni sanitarie ci consentano di riprendere questa bella consuetudine in presenza, abbiamo comunque pensato di proporvi un momento di incontro online, mercoledì prossimo dieci giugno, alle 21.15.
Abbiamo organizzato un momento di riflessione e di confronto con lo psicoterapeuta professor Gustavo Pietropolli Charmet, che ci parlerà di adolescenti e Covid-19. Gli adolescenti, dopo aver vissuto la fase della chiusura e delle restrizioni, stanno ora affrontando quella del ritorno agli incontri e alle relazioni, in una situazione che non hanno mai sperimentato prima.
Quello che stiamo vivendo è un momento delicato per i ragazzi e per le ragazze, che soffrono più di tutti le limitazioni alla socialità, ma anche per gli adulti che, nei loro tanti ruoli di genitori, educatori, insegnanti, in tutti gli ambiti in cui operano, devono confrontarsi con questa sfida impegnativa.
L’incontro sarà anche un’occasione per sentire direttamente la voce dei nostri ospiti, per sapere come stanno e conoscere come hanno vissuto questa esperienza all’interno della dimensione comunitaria e degli appartamenti per l’autonomia.
L’appuntamento della nostra fiera è sempre stato anche un momento importante di raccolta fondi e di sostegno al nostro lavoro. Mercoledì, a margine del confronto, occasione vi comunicheremo anche il modo in cui abbiamo pensato potrete supportarci.
Se volete, comunque, al di là di quello che vi proporremo mercoledì sera, vi ricordiamo che si può contribuire con il 5 per mille (scrivendo il codice fiscale di “Arimo Società Cooperativa Sociale” nell’apposito spazio della propria dichiarazione dei redditi: 02004970188) o con un bonifico (Banca Popolare di Sondrio, IBAN: IT 25 V 05696 01600 000003147X76, Intestato a: Arimo società cooperativa sociale).
Questo è stato per noi un anno particolarmente impegnativo, speriamo di poter avere il vostro contributo per dare ancora più forza ai nostri tanti progetti.
Ringraziamo MTM - Teatro Litta per l’ospitalità e per la collaborazione a realizzare questo incontro. Ci vediamo mercoledì sera alle 21.15.
La diretta facebook sarà visibile anche ai non iscritti a questo social, senza dover effettuare accessi (cliccando sulle freccette in basso a destra, il video si allargherà a schermo intero).
(clicca sull'immagine per ingrandire)