- Categoria: News
LUNEDÌ 17 MARZO, DALLE 10:00 ALLE 13:00 SU TEAMS
Saranno con noi:
Chiara Dragoni
Psicoterapeuta, formatrice consulente, docente della Scuola di Psicoterapia transculturale di GRT.
Carola Maragnoli
Psicologa psicoterapeuta transculturale, laureata in psicologia dello sviluppo e tutela dell’infanzia all’Università Cattolica di Milano e specializzata in psicoterapia transculturale presso la Fondazione Cecchini-Pace – Istituto Transculturale per la salute di Milano
Parleremo di:
- Contesti pre-migratori, migratori, post-migratori/di accoglienza
- Lettura di segni e segnali in ottica transculturale
- Lavoro in equipe e in rete come lavoro di integrazione in ottica transculturale
A chi è rivolto:
Educatori, psicologi o assistenti sociali operanti nell'ambito della Tutela Minori
L'attività formativa è offerta nell'ambito del Progetto Intervento in Trasformazione sostenuto da Fondazione Cariplo nell'ambito del Bando Attenta-Mente.
- Categoria: News
Hai tra i 18 e i 28 anni? C'è una grande opportunità per te!
Arimo Società Cooperativa Sociale offre sei posti per altrettanti volontari in Servizio Civile Universale:
-
5 volontari con attitudini educative che opereranno presso le tre comunità educative per adolescenti di Arimo
-
1 volontario che supporterà la progettazione e l'amministrazione nella sede del servizio "A Partire dalla Fine"
L'impegno richiesto è di 5 giorni alla settimana, mediamente per 5 ore al giorno, per una durata totale di 12 mesi con partenza da fine maggio 2025.
A ciascun volontario spetta un compenso mensile di € 507,30.
È possibile candidarsi entro le 14:00 di giovedì 27 febbraio 2025 attraverso il portale dedicato: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Il servizio civile ad Arimo si svolge nell'ambito di uno dei 4 progetti presentati dall'Ente "Consorzio Pavia in rete" (www.paviainrete.com - codice SU00279) di cui Arimo fa parte.
Il nostro è il Progetto intitolato: Educazione: per un sistema di welfare educativo territoriale rivolto ai minori
Codice Progetto PTCSU0027923013850NXTX
Le sedi di progetto di Arimo sono:
-
Giussago – Comunità Casa di Camillo – 188728
-
Pavia – Comunità Casa Miriam – 188729
-
Milano Figino – Comunità Terzo Spazio – 188750
-
Milano Via Calatafimi – Servizio “A Partire dalla fine” – 188730
Come candidarsi e link utili:
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione attraverso la piattaforma Domande on Line autenticandosi tramite SPID, a questo link: https://domandaonline.serviziocivile.it.
È possibile scegliere una sola sede di progetto: una volta inviata la candidatura non è più possibile modificarla!
Per approfondire cos'è il Servizio Civile: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/scopri-il-servizio-civile/
Per leggere il bando Servizio Civile 2025: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/
Per la guida alla presentazione della domanda: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/media/1226/guida_dol_bandoordinario_2024.pdf
Hai domande? Non esitare a contattarci!
La nostra referente per il Servizio Civile Universale è Brigida Sanchez, questa la sua mail: brigida.sanchez@arimo.org
- Categoria: News
Arimo contribuirà al corso con lezioni di Paolo Tartaglione e Margherita Calvi Parisetti, rispettivamente:
Settimo Incontro -14 Aprile 2025 Ore 14.30 15.30
Margherita Calvi Parisetti, Le impugnazioni: peculiarità e differenze rispetto al processo ordinario
Decimo Incontro -12 Maggio 2025 Ore 15.30 16.30
Paolo Tartaglione, La realtà delle comunità per i minorenni
Clicca qui per il programma e i dettagli organizzativi
- Categoria: News
Arimo è stata selezionata per partecipare al Programma Formula di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Cesvi
Grazie al supporto di Intesa Sanpaolo e alle donazioni di tutti coloro che vorranno aiutarci, potremo realizzare “Arimo Lab”, un progetto che vuole offrire agli ospiti di Arimo e agli adolescenti del territorio opportunità laboratoriali, formative e di espressione per sostenere lo sviluppo di identità, consapevolezza e desiderio di futuro e favorire l’integrazione sociale.
Anche tu puoi contribuire donando su For Funding, la piattaforma di Intesa Sanpaolo per la raccolta fondi in favore di progetti solidali.
Scopri di più su: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/network/formula